top of page

⚡️3 strumenti digitali che ogni elettricista dovrebbe usare per lavorare meglio (e trovare più clienti)

ree

Essere elettricista oggi significa molto più che sistemare quadri, cavi e impianti. Significa gestire clienti, appuntamenti, preventivi, urgenze. E farlo in fretta.

Molti professionisti sanno fare benissimo il proprio mestiere… ma perdono tempo (e clienti) per colpa di strumenti sbagliati o addirittura assenti .Ecco quindi 3 strumenti digitali utili, semplici e pensati per chi lavora sul campo, che possono aiutarti a lavorare meglio, risparmiare tempo e trovare nuovi lavori.


1. SaleAssistant – Risponde per te, anche mentre sei su una scala

Immagina di ricevere un messaggio mentre stai lavorando su un impianto. Magari è un cliente che chiede “Lavori anche nei weekend?” o “Quanto costa un intervento urgente?”. Non puoi fermarti per rispondere. E magari perdi il contatto.

Ecco dove entra in gioco SaleAssistant, un assistente digitale (basato su ChatGPT) che risponde automaticamente su:

  • WhatsApp

  • Facebook / Instagram

  • Sito web

È personalizzabile: parla con il tuo tono, risponde alle domande più frequenti, raccoglie nome, telefono e richiesta.

Così non perdi più nemmeno un cliente, anche se ti scrivono alle 22 di sera.


👉 Perfetto per: Liberarti dalle notifiche continue e parlare solo con chi è davvero interessato.


2. TITANS – Ti fa trovare su Google quando qualcuno cerca un elettricista, facendoti trovare più clienti

Se qualcuno scrive su Google “elettricista urgente Milano” e tu non compari, quel lavoro finisce a qualcun altro. Semplice.

TITANS è un servizio che crea campagne Google Ads su misura, pensate per chi lavora in un’area locale, con clienti veri. Non serve avere un sito web: ti creiamo una pagina semplice, efficace, fatta per far cliccare su “chiama” o “scrivi”.


TITANS si occupa di:

  • Ricercare le parole giuste (es. “elettricista guasto salvavita”)

  • Creare gli annunci

  • Monitorare risultati e richieste ricevute



3. Google Calendar – Il segretario che non dimentica nulla

Ti può sembrare banale, ma Google Calendar può diventare il tuo miglior collaboratore. Puoi usarlo per:

  • Segnare appuntamenti

  • Ricevere promemoria automatici

  • Inviare notifiche ai clienti (“Domani siamo da lei alle 9”)


E se lo colleghi a SaleAssistant, l’assistente può anche proporre direttamente i tuoi orari liberi quando un cliente chiede un appuntamento.


👉 Perfetto per: Evitare sovrapposizioni, dimenticanze e fare un salto di professionalità.

 
 
 

Comments


bottom of page